Archivi tag: Gordon Lett

Interesse internazionale per il progetto “Gordon Lett…”

Il progetto riguardante la figura del maggiore inglese Gordon Lett e della Missione Alleata nella IV Zona operativa, promosso dall’ISR spezzino ha trovato conferma della sua valenza e del suo carattere internazionale nella menzione all’interno della newsletter pubblicata dall’International Federation for Public History.

Ringraziamenti ad Andrea Oldani per il suo contributo all’articolo.

Gordon Lett e la Missione Alleata nel territorio spezzino

Presso l’auditorium della Biblioteca Civica P.M.Beghi verrà presentata una raccolta di documenti d’Archivio, resi digitali e de-materializzati, della Missione Alleata guidata dal maggiore inglese Gordon Lett tra il 1943 e il 1945. L’intento non è solo far conoscere il rapporto tra gli Alleati e il mondo partigiano nella IV Zona operativa, ma cercare di diffondere e rendere fruibile a un pubblico variegato ed eterogeneo questo materiale documentale che altrimenti non potrebbe farlo se non fisicamente in un Archivio.
Il progetto è stato seguito e analizzato dall’Istituto spezzino per la Storia della Resistenza e dell’Età contemporanea, nella figura del Dott. Tiziano Vernazza per la parte di ricerca, e si avvale della collaborazione dell’Università di Lincoln e L’International Bomber Center Command Digital Archive in Inghilterra per la parte tecnica del database d’archivio e gestione del materiale documentale. Scopo della presentazione sarà illustrare il loro archivio digitale, il Digital Archive dell’IBCC, ove sarà depositato il materiale digitalizzato.

In parallelo, sulla pagina del sito dell’ISR ci sarà la presentazione della raccolta e la “narrazione”, di come si è svolto il lavoro e degli obiettivi futuri.

Il lavoro si avvale anche del contributo organizzativo del Master di “Public History” dell’Università di Unimore.

L’auditorium sarà allestito col materiale e oggettistica originale o ricreata degli Aviolanci Alleati e del Battaglione Internazionale di Gordon Lett grazie all’Associazione culturale Stella Tricolore, nella figura di Massimiliano Pisano.

————————

You are cordially invited to the Beghi Library Auditorium, La Spezia, on 5th June. We will present a digitalized collection of archive papers concerning the Allies’ Mission in the territory of La Spezia and the leading role of Major Gordon Lett.
Our purpose is two-fold: firstly, we aim at calrifying the relationship between the Allies and the IV Operative Zone partisans. Secondly, we aim at spreading the knowledge regarding this crucial cultural heritage to a broad citizen public.
The present work has been conducted by Dr. Tiziano Vernazza and edited by the ISR, La Spezia, in collaboration with University of Modena and Reggio-Emilia (Public History Master Course), Modena, for the event’s organization and with Lincoln University and the International Bomber Center Command Digital Archive (IBCC), UK, for technical archive database management.
Our presentation will discuss the IBCC Digital Archive’s structure, where the collection will be stored. Furthermore, a descriptive video concerning the collection’s creation and future research directions will be loaded on the ISR site.
Noteworthy, the Beghi Auditorium will be set up with both original and reconstructed materials from the Allies’ airdrops and from Major Gordon Lett’s International Battalion, in collaboration with Massimiliano Pisano, Stella Tricolore cultural association, La Spezia.